Aggiornamenti per il work camp di Betlemme

Informiamo tutte e tutti che il training di preparazione alla partenza verso la Palestina si terrà a Parma il 2 giugno (il luogo ufficiale è ancora da destinarsi, seguiranno i dettagli nelle prossime settimane).

Chiediamo pertanto a tutti i volontari decisi a partire di farci pervenire i moduli compilati entro e non oltre il 20 maggio.

Grazie della collaborazione, speriamo di vedervi numerosi!

 

Con la Palestina nel cuore,

Gruppo d’Azione per la Palestina 

Pubblicato in Viaggi in Palestina | Commenti disabilitati su Aggiornamenti per il work camp di Betlemme

Mercatino delle idee – sabato 24 marzo

MERCATINO DELLE IDEE

UNO SPAZIO LIBERO, UN LUOGO DI TUTTI, DOVE SCAMBIARE NUOVE IDEE PER CRESCERE COME CITTADINI

Salviamo i portici dalla privatizzazione,  difendiamo i luoghi per la socialità,  costruiamo un porto franco per l’informazione senza censura

Sabato 24 marzo sotto i portici dell’Ospedale Vecchio dalle undici alle diciannove

La città che si riprende… Che riprende la sua memoria. Nel caso specifico, le informazioni prodotte dai gruppi di cittadini potranno aiutare a conoscere eventi, decisioni e personaggi che hanno caratterizzato la recente storia di Parma. Che si riprende, nel senso che apre gli occhi (a Parma si direbbe: “si scanta”), non si limita ad accettare ciò che dicono i giornali locali e analizza i problemi in modo autonomo. Che si riprende spazi pubblici che sono già suoi e li usa rispettandoli, in modo creativo. Che si riprende da una batosta (per alcuni un brusco risveglio da un’illusoria sensazione di superiorità, per altri la logica conseguenza di un modo dissennato di gestire la cosa pubblica), che si trova ad affrontare il contesto economico generale con centinaia di milioni di debiti, e che tenta di elaborare idee efficaci per ripartire.

TORNIAMO A VIVERE GLI SPAZI CHE APPARTENGONO A TUTTI!!!

 

Sarà presente anche il GAP con un banchetto di controinformazione, materiali e prodotti dalla Palestina!

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Mercatino delle idee – sabato 24 marzo

Campo Estivo Internazionale “Amal Al Mustakbal” 5- 15 luglio 2012 – Betlemme, Palestina

Il Gruppo d’Azione per la Palestina di Parma promuove un Work Camp all’Aida Camp di Betlemme, con l’obiettivo di far vivere a tutti i partecipanti la realtà quotidiana della Palestina occupata. Il lavoro nel campo profughi vuole essere lo strumento per conoscere in prima persona la storia e il presente della Palestina e del suo popolo, attraverso l’esperienza diretta.

Il work camp è rivolto a tutti coloro che hanno la voglia e la volontà di approcciarsi alla realtà palestinese attraverso uno scambio culturale e di lavoro con la popolazione dell’Aida Camp.

 

 

 

 

ATTIVITA’:

–        lavori manuali per il miglioramento del centro;

–        incontri con le famiglie palestinesi;

–        attività con i bambini del campo;

–        visita alla città di Hebron e ai villaggi nei dintorni di Betlemme;

–        scambio culturale con i volontari palestinesi dell’Aida Camp, che coordineranno le attività insieme agli internazionali.

 

 

INFORMAZIONI PER I VOLONTARI IN PARTENZA:

–        la quota di iscrizione è di 300 euro (da versare all’arrivo a Betlemme) in cui sono inclusi l’alloggio e un pasto al giorno;

–        le spese del viaggio sono a carico dei volontari che provvederanno autonomamente ad acquistare il biglietto aereo;

–        passaporto valido, possibilmente senza timbri di paesi arabi  (per evitare lunghi interrogatori all’ingresso in Israele);

–        è necessario portare l’occorrente per dormire;

–        non sono richieste competenze specifiche, solo buona volontà e spirito di adattamento.

 

REGOLAMENTO INTERNO DEL CAMPO:

–        rispetto delle usanze e delle tradizioni del posto;

–        mantenere un comportamento dignitoso, il che include il rispetto degli altri, l’abbigliamento e astenersi da qualunque genere di comportamento non idoneo in pubblico;

–        impegnarsi a seguire tutte le attività del campo;

–        non fare uso di alcol o di qualsiasi tipo di stupefacente.

 

 

Per iscriversi è necessario compilare il modulo in allegato e inviarlo all’indirizzo

gap.parma@gmail.com .

Tra la fine di maggio e l’inizio di giugno verrà organizzato a Parma un training della durata di un giorno per prepararsi alla partenza e ricevere tutte le informazioni necessarie per il viaggio.

 

Con la Palestina nel cuore,

fino alla vittoria!

 

GAP-Parma, Gruppo di Azione per la Palestina

 

 

Pubblicato in Viaggi in Palestina | Commenti disabilitati su Campo Estivo Internazionale “Amal Al Mustakbal” 5- 15 luglio 2012 – Betlemme, Palestina

Rossella libera!

 

Rossella Urru è una cooperante italiana del CISP, il Centro Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli, per cui ricopre la funzione di coordinatrice dei progetti di aiuto nei campi di rifugiati Saharawi. Rossella è stata sequestrata, assieme ad altri due suoi colleghi spagnoli, Eric Gonyalos e Aihnoa Fernandez de Rincon, la notte tra il 22 e il 23 di ottobre a Tindouf; il suo rapimento è stato rivendicato dal movimento “Unicità e Jihad Islamica nell’Africa dell’Ovest”, gruppo di ispirazione salafita, uno dei tanti attivi lungo le rotte desertiche del Sahel. Da più di 150 giorni Rossella Urru è nelle mani dei suoi rapitori, lontana dai suoi due popoli, quello italiano e quello saharawi, a cui dedicava, in nome della solidarietà tra genti, tempo, energie ed entusiasmo, cercando di alleviare i grandi disagi di un popolo ancora in lotta per la propria indipendenza, la propria emancipazione ed una completa libertà. Rossella Urru è amica del popolo saharawi, che da tempo ne chiede la liberazione; il suo aiuto e quello di molti internazionali accompagna il cammino del Fronte Polisario e degli altri gruppi di liberazione verso un futuro senza occupazione e povertà, e mostra come anche qui, in un Italia narcotizzata dalla crisi e dal pensiero leghista-berlusconiano, esiste ancora qualcuno che, di fronte all’ingiustizia, non china il capo, ma si alza e lotta per cambiare le cose. Rossella non era al seguito di una nave mercantile, non era armata, e non ha ammazzato nessuno; non la muoveva l’interesse di uno stipendio corposo, né la passione per le armi. Rossella era nel deserto per sostenere, rischiando in prima persona, la giusta lotta di un popolo oppresso, aiutando la sua gente a sopravvivere all’occupazione. La scelta di stare dalla parte dei poveri, dei subalterni, è la stessa scelta fatta da Vittorio, è la stessa scelta che ogni anno ci porta nei campi profughi della Palestina e del Libano; è la volontà di praticare l’internazionalismo, di mettersi a disposizione dei popoli che lottano per raggiungere le loro aspirazioni di libertà e di giustizia. Per questo Rossella deve essere immediatamente liberata; per questo siamo al fianco del popolo saharawi e di tutti coloro che ne sostengono la causa.

Gap Parma

Pubblicato in Gap Art | Commenti disabilitati su Rossella libera!

GAZA:12 MORTI E 25 FERITI IN RAID AEREI ISRAELIANI

Quattro feriti in Israele per il lancio di 40 Qassam da Gaza. Tel Aviv spiega di aver risposto ad attacchi palestinesi ma il vero obiettivo con ogni probabilita’ era quello di uccidere Zuheir Kaisi, leader dei Comitati di resistenza popolare

REDAZIONE

Gaza, 10 marzo 2012, Nena News – E’ stata una notte d’inferno per la Striscia di Gaza. L’aviazione israeliana ha lanciato raid a ripetizione, in vari punti, anche nel capoluogo Gaza city, uccidendo 12 palestinesi e ferendone altri 25. «Per ore abbiamo sentito esplosioni e boati, anche qui in città, mentre amici ci telefonavano dal nord e dal sud di Gaza per riferirci di attacchi aerei anche in quelle zone. E’ stato terribile», ha riferito a Nena News, Rosa Schiano, una fotorepoter ed attivista italiana che da qualche mese vive e lavora nella Striscia di Gaza. Da parte loro le cellule armate palestinesi hanno replicato lanciando almeno 40 razzi Qassam verso il territorio israeliano dove hanno fatto quattro feriti, tra i quali un uomo colpito all’addome da schegge.

Israele ha detto, attraverso il suo portavoce militare, che i raid sono scattati dopo il lancio di razzi Qassam ma è netta l’impressione a Gaza che le forze armate israeliane fossero in attesa dell’occasione per colpire ed uccidere Zuheir Kaisi (‘Abu Ibrahim’), segretario generale dei Comitati di resistenza popolare. Kaisi si trovava a Tel al-Hawa (Gaza) in automobile con un suo compagno Ahmed Hananni, quando un cacciabombardiere israeliano ha sganciato un razzo che li ha centrati uccidendoli e ferendo gravemente una terza persona. Un «omicidio mirato» dunque, perché poco dopo Tel Aviv ha comunicato che Kaisi aveva «progettato, finanziato e diretto» l’attacco dello scorso agosto lanciato dal Sinai egiziano in territorio israeliano e nel quale rimasero uccise otto persone, in maggioranza soldati.

I Crp ha avvertito che la loro reazione sarà «molto forte». Hamas da parte sua ha condannato il raid israeliano e ha chiesto all’Egitto di intervenire.

Questi i nomi di 11 dei 12 palestinesi uccisi: Obaid Gharably, Mohammed Harara, Hazem Qraqe, Zuhair Kaisi,  Mahmoud Hanan, Fayek Saad, Motasem Hajaj, Ahmed Hajaj, Shady Al-seiqali, Mohammad Al Mghari e Mahmoud Najim. Nena News

Pubblicato in Gaza | Commenti disabilitati su GAZA:12 MORTI E 25 FERITI IN RAID AEREI ISRAELIANI

Grande Diego!

 

Maradona si dichiara “tifoso numero uno della Palestina”

 

Il tecnico argentino Diego Maradona incontrerà la selezione di calcio palestinese, in visita negli Emirati Arabi Uniti, e si è dichiarato il suo “tifoso numero uno.”

“Voglio incontrare la selezione palestinese per salutarla” ha dichiarato Maradona lo scorso venerdì Maradona a Baniyas, dove la sua squadra, il Al Wasl, ha sconfitto per 4-3 l’ Al Jazira classificandosi per le semifinali della Coppa Etisalat degli Emirati.

“Il popolo palestinese necessita dell’aiuto di tutti, ed io sono a disposizione della Palestina. Sono il tifoso numero uno della Palestina, si arrabbi chi vuole arrabbiarsi”, a tagliato corto el Pibe de oro argentino.

“Lo dico di cuore perché lo sento è dall’ epoca di Cuba che sono diventato un sostenitore della Palestina”, ha concluso Maradona.

La selezione di calcio palestinese è riconosciuta dalla FIFA, occupa il posto 162 nella ranking mondiale e come il resto del popolo e della società palestinese si scontra con l’occupazione israeliana che ne limita i movimenti. Nel 2005, 2007, 2009 le autorità israeliane hanno negato il visto di uscita alla nazionale palestinese, impedendogli così di partecipare alle qualificazioni per la Coppa del mondo, ad un incontro con la nazionale della Mauritania e all’edizione 2011 della Coppa d’ASIA. Come se non bastasse uno dei suoi migliori giocatori è tuttora arbitrariamente incarcerato e non possiamo dimenticare come la ripetuta distruzione delle insfrastrutture sportive, tra cui lo stadio di Gaza colpito per ben due volte nel 2006 e nel 2009.

da ForumPalestina.org

Pubblicato in Gap Art | Commenti disabilitati su Grande Diego!

Libertà per Hana Shalabi!

 

Libertà per Hana Shalabi, in sciopero della fame da diciotto giorni!

Basta arresti illegali! Basta detenzione amministrativa!

Al fianco delle lotte dei palestinesi imprigionati!

Pubblicato in Gap Art | Commenti disabilitati su Libertà per Hana Shalabi!

Tanti popoli, un’unica lotta!

Oggi, 3 marzo 2012, anche noi abbiamo partecipato al corteo in solidarietà ai popoli oppressi organizzato dalla comunità basca di Milano. Baschi, Palestinesi, Kurdi, Colombiani, Senegalesi, No Tav…tanti popoli, un’unica lotta!

I POPOLI IN RIVOLTA SCRIVONO LA  STORIA, INTIFADA FINO ALLA VITTORIA!

 

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Tanti popoli, un’unica lotta!

Dalla Valle alla pianura un solo grido A SARA’ DURA!!!!

Pubblicato in Gap Art | Commenti disabilitati su Dalla Valle alla pianura un solo grido A SARA’ DURA!!!!

Libertà per Khader Adnan!

Pubblicato in Gap Art | Commenti disabilitati su Libertà per Khader Adnan!